Regala o adotta un albero di Carrubo
Carrubo
Il carrubo è diffuso in tutto il Mediterraneo e nel Medio Oriente, ma si adatta bene a qualsiasi substrato. Ama il sole e il vento e si diffonde facilmente dal livello del mare sino a 400 metri di altezza. È un albero sempreverde di media altezza, che può raggiungere anche i 10 metri.
Essendo una pianta dioica, ha fiori o maschili o femminili, che possono essere di colore rosso, verde o giallo e possono nascere sia sull’ascella fogliare che direttamente dal tronco. I frutti sono baccelli appiattiti. Quando sono maturi diventano marrone scuro e sono edibili e dolciastri.
Prodotti al contadino


Servizio ecosistemico


Longevità


Assorbimento CO2


- Rifornisce gli alberi vicini col suo azoto (fabacea)
- Nutre le api in autunno con il polline
- Sempreverde
In passato i frutti del carrubo erano parte della dieta dei popoli del Mediterraneo. Oggi vengono usati per l’alimentazione animale, per diversi prodotti antidiarroici e ricostituenti, nell’industria dolciaria. Infatti, da essi si ricava una farina addensante (E40) che può essere anche sostituita al caffè o all’orzo solubile. Il legno è molto sensibile all’acqua ma è comunque duro e usato in ebanisteria.
Ci impegniamo a essere il più trasparenti e chiari possibile verso tutti coloro che scelgono di supportare i nostri progetti.
Leggi cosa è incluso nell’acquisto.
- Con il tuo ordine/regalo contribuisci alla piantumazione di specie arboree destinate a progetti di riforestazione o afforestazione, in terreni sia pubblici che privati, nell’area del Mediterraneo.
- Gli alberi vengono piantati o consegnati agli agricoltori per essere piantumati nei luoghi predisposti dai progetti Alberea, nel momento dell’anno più appropriato in considerazione delle loro caratteristiche e di quelle dell’area geografica.
- La piantumazione avviene entro 24 mesi dall’acquisto. Questa tempistica può variare in base alle condizioni e ai cicli stagionali delle aree scelte. In caso di variazione delle tempistiche, riceverai comunicazione.
- Il gap di tempo tra il pagamento e la piantumazione è dato dal fatto che la piantumazione si può effettuare solo nel periodo dell’anno in cui le possibilità che la pianta sopravviva sono maggiori. Nello specifico, nei terreni in cui non è disponibile un’irrigazione anche nei mesi più caldi, la piantumazione avverrà in autunno fino all’inizio dell’inverno successivo rispetto alla ricezione del pagamento. Invece, in caso di terreno irrigato, valuteremo di volta in volta il periodo in cui procedere. È comunque possibile che la piantumazione venga effettuata anche 11 mesi dopo rispetto al pagamento.
- (questo non mi è chiaro) Al momento della piantumazione chi ha contribuito o il destinatario del regalo riceverà il dettaglio con la foto, la geolocalizzazione e la carta d’identità dell’albero piantumato.
- In caso di acquisto di un servizio in abbonamento (pacchetto), l’addebito del costo inizia alla data di sottoscrizione dello stesso e con la frequenza indicata al momento della sottoscrizione.
- L’importo di ogni singolo albero dipende da: specie arborea, costo del lavoro, area geografica, capacità di stoccaggio di biossido di carbonio, richieste dei proprietari dei terreni ospitanti o in funzione di campagne promozionali.
- In caso di mancato attecchimento, ci impegniamo a fornire una nuova pianta al proprietario del terreno ospitante, entro l’anno dalla piantumazione.
€48.00 iva inclusa