Skip to content Skip to footer

Perché gli alberi sono importanti?

iceberg

La grande sfida del nostro tempo è combattere l’emergenza climatica.

Negli ultimi decenni cause naturali e l’intensificazione dei sistemi produttivi hanno portato a un preoccupante aumento della quantità di gas serra nell’atmosfera.

Quali potrebbero essere le conseguenze nei prossimi trent’anni ?

Icon
Aumento della temperatura e dei fenomeni climatici avversi.
Icon
Scioglimento dei ghiacciai e inondazioni di città quali Venezia, Amsterdam e New York.
Icon
Incremento della superficie terrestre arida e senza acqua.
Icon
Diminuzione della biodiversità e scomparsa di molte specie animali e vegetali.
Icon
Migrazioni sempre più grandi e numerose con conseguenti conflitti.
Icon
Sconvolgimento del sistema produttivo agricolo e scarsità di cibo.

Perché gli alberi
sono importanti per
il suolo

Più alberi ci sono, più CO2 atmosferica viene catturata andando ad accrescere la massa stessa di piante, legno, foglie e radici.

La simbiosi tra radici e funghi presenti nel terreno determina una distribuzione dei nutrienti e un miglioramento della qualità del terreno stesso.

Un’altra funzione fondamentale è mitigare le temperature estive e il vento vicino alla superficie, abbassando il rischio di incendi. Più precisamente:

  • il processo di fotosintesi clorofilliana e l’evaporazione che avviene attraverso le foglie liberano una quantità d’acqua tale da mitigare il clima e abbassare la temperatura;
  • il ruolo svolto dagli alberi è fondamentale per trattenere il terreno e prevenire frane e alluvioni. Le zone interessate da incendi sono spesso a rischio idrogeologico proprio a causa della perdita di questa di questa “rete naturale”.

Perché gli alberi
sono importanti per
uomini e animali

In presenza di luce solare, le piante verdi prelevano dall’atmosfera le molecole di anidride carbonica e acqua e producono glucosio.

Quest’ultimo è necessario alla vita della pianta che a sua volta rilascerà molecole di ossigeno, fondamentali per la vita degli animali e dell’uomo.

Perché gli alberi
sono importanti
per le comunità

In città, gli alberi sono un valore aggiunto per gli abitanti perché mitigano le temperature e donano benessere ai cittadini.

Inoltre, la piantumazione accresce il valore, anche economico, delle aree perché ne migliora la vivibilità e fa diminuire le spese per il condizionamento di abitazioni, uffici o fabbriche nelle vicinanze.

Fai subito qualcosa